Agente immobiliare a colloquio con gli interessati
Blog della guida immobiliare

Comprare o affittare: Quale forma abitativa vi si addice?

24.04.2025 5 min. tempo di lettura


author-image

Wolfram Gast

Chief Digital Officer (CDO) | Executive Board

Contenuto di questo articolo


Acquistare un immobile di proprietà non significa solo creare una casa, ma anche investire nel proprio futuro. Invece di pagare un affitto mensile, che va permanentemente al proprietario, il denaro ricavato dall'acquisto va a costituire il proprio patrimonio. La proprietà di una casa può quindi offrire una sicurezza finanziaria a lungo termine, sia attraverso l'esenzione dall'affitto in età avanzata, sia grazie al potenziale aumento di valore dell'immobile.

Ma anche l'affitto presenta dei vantaggi: Offre flessibilità, un esborso iniziale minore e può essere più sensato in alcune fasi della vita.

Il nostro articolo presenta i vantaggi e gli svantaggi delle varie opzioni e fornisce indicazioni per aiutarvi a fare la scelta giusta, tenendo conto delle vostre finanze, della vostra situazione di vita, del contesto di mercato e delle prospettive future.

Taschenrechner auf einem Schreibtisch mit Kleingeld

Aspetti finanziari: Cosa conviene a lungo termine?

L'aspetto finanziario è spesso il fattore decisivo per decidere a favore o contro una delle due opzioni. Se volete acquistare un immobile, dovete essere pronti ad affrontare un esborso iniziale molto più elevato rispetto agli affittuari. Oltre al prezzo di acquisto, ci sono costi aggiuntivi, come l'imposta di trasferimento del terreno, il notaio, l'agente immobiliare e la stipula di un contratto di finanziamento. Anche le riserve per i futuri lavori di ristrutturazione dell'immobile fanno parte di un calcolo realistico. Spieghiamo in dettaglio l'entità di questi costi aggiuntivi e le possibilità di risparmio nel nostro articolo "Imposta di trasferimento immobiliare: sfruttare il potenziale di risparmio


L'autore

Wolfram Gast è Chief Digital Officer di von Poll Immobilien, una delle principali agenzie immobiliari europee. Da quando è entrato in azienda nella primavera del 2021, ha portato avanti con costanza la trasformazione digitale: ha introdotto un InnovationLab, ha costruito un prodotto internazionale